Consulenza investigativa ed intelligence rivolta ad aziende per la tutela del proprio patrimonio
Attività di Intelligence e/o indagini svolte tramite attività di ricerca, analisi, osservazione statica e/o dinamica anche attraverso l’ausilio di apparecchiature elettroniche quali localizzatori satellitari (GPS) volte alla tutela del patrimonio aziendale.
Servizi di Due Diligence e Corporate e Business Intelligence
Attività di intelligence e consulenza rivolta alle aziende per assicurare, con il minor numero di rischi, una scelta adeguata per i loro investimenti, per la scelta di nuovi partner, per l’assunzione di nuovo personale, per l’entrata in nuovi mercati o per la definizione di nuove trattative negoziali. Tali attività vengono effettuate tramite la raccolta e l’analisi di informazioni e dati raggruppate in dossier appositamente redatti per avere un quadro chiaro e preciso della realtà con la quale l’azienda committente intenda interfacciarsi.
Indagini sulla infedeltà aziendale dei dipendenti
Indagini volte ad individuare ed accertare comportamenti da parte dei dipendenti contrari agli accordi e ai patti contrattuali ed in generale a quanto previsto dall’art. 2105 del Codice Civile in materia di Obblighi di fedeltà del dipendente. Tali indagini mirano ad accertare eventuali abusi del diritto alla legge 104/92, falsi infortuni, assenteismi per malattia fraudolenta, utili ad un eventuale licenziamento per giusta causa da parte del datore di lavoro nei confronti del dipendente stesso.
Indagini per violazione di patto di non concorrenza
Attività investigativa volta alla verifica della violazione del patto di non concorrenza da parte di soci e/o dipendente stipulati tra gli stessi e l’azienda secondo quanto stabilito dall’art. 2125 del Codice Civile.
Indagini per concorrenza sleale
Attività investigativa volta a stabilire se dipendenti, soci, collaboratori, amministratori, dirigenti e concorrenti adottino comportamenti, tecniche o mezzi illeciti con il fine di creare indebite posizioni di vantaggio ed arrecare un danno ai propri competitor come stabilito dall’art. 2598 del Codice Civile. Ai fini di quanto stabilito dall’art. 2600 del Codice Civile, se gli atti di concorrenza sleale sono compiuti con dolo o con colpa, l’autore è tenuto al risarcimento dei danni.
Indagini a tutela di Marchi o Brevetti
Indagini volte a salvaguardare e/o a verificare eventuali furti, deturpazioni, utilizzo improprio del marchio e brevetto aziendale da parte di dipendenti, soci, collaboratori ed aziende concorrenti.
Indagini su accessi non autorizzati, furti e sabotaggi
Attività investigative volte ad individuare gli eventuali rei di tali attività tramite mirate attività di intelligence, verifiche e perizie, anche in supporto alle indagini di Polizia Giudiziaria.
Indagini patrimoniali persone Giuridiche
Indagini economico patrimoniali e finanziarie volte ad individuare tutte le risorse di una persona giuridica quali esponenti legali, proprietà di quote sociali, analisi del bilancio, beni mobili e/o immobili ed eventuali indicatori. Indagini utili per azioni di recupero del credito ed in caso di frode aziendale o in fase assuntiva.
Bonifiche ambientali
Attività tecnica svolta tramite apparecchiature specifiche volta ad individuare all’interno di un locale o di un veicolo dispositivi atti ad intercettare conversazioni o comunicazioni quali microspie, cimici, software spia, ecc…, ai fini della tutela del patrimonio aziendale.
Informatica Forense
Acquisizione di elementi probatori mediante l’analisi di dispositivi informatici (hard disk, cellulari, tablet, memorie usb…). Le indagini tecniche sono precedute dall’acquisizione ed effettuazione della copia forense dei dispositivi e terminano con la redazione di una perizia informatica contenente gli elementi acquisiti.
Servizio di Whistleblowing
Implementazione di un sistema di segnalazione illeciti, tutelando l’azienda da possibili minacce garantendo la privacy dei dipendenti. I nostri analisti si occuperanno della disamina e scrematura delle segnalazioni pervenute e le indagini investigative permetteranno di identificare i reati perpetrati acquisendo le prove sostenibili eventualmente in giudizio.